Cultura.toscana.it allarga i suoi orizzonti a un pubblico internazionale: da qualche giorno infatti la maggior parte dei suoi contenuti sono disponibili anche in lingua inglese.
È quindi possibile esplorare i percorsi narrativi, gli approfondimenti e i luoghi del patrimonio culturale toscano anche per i tanti studiosi e semplici appassionati stranieri che in questi mesi hanno visitato il portale.
Le traduzioni sono state curate dagli stessi esperti che si sono occupati dei contenuti in italiano, per mantenere lo stesso livello qualitativo.
Sono tradotti anche lo spazio dedicato alle novità che dalla home page del portale guida il visitatore agli aggiornamenti più recenti pubblicati su cultura.toscana.it.
Per gli utenti che navigano utilizzando il browser in inglese, il passaggio al sito tradotto sarà automatico; per tutti gli altri per accedere alla versione tradotta basta cliccare sul nome della lingua nel menù e automaticamente il portale passerà in inglese, dai testi alla ricerca.
L'immagine di copertina è un'elaborazione della foto "Folla riunita sulle gradinate dell'anfiteatro del giardino di Boboli, a Firenze, probabilmente in occasione della visita dei reali inglesi. In primo piano, affiancate, la bandiera italiana e quella inglese" dall'Archivio Alinari. Disponibile qui.