Il 1985 fu l’Anno degli Etruschi: Regione Toscana ideò e organizzò un importante progetto che fece scuola valorizzando in modo innovativo e visionario il patrimonio culturale etrusco.
A quarant'anni dal Progetto Etruschi, nel 2025 si apre una nuova stagione di iniziative, mostre, eventi e convegni nel segno dell’antica Etruria, recuperando lo spirito e le intenzioni culturali che resero gli Etruschi protagonisti di un anno indimenticabile.
Il portale si arricchisce quindi, di un nuovo percorso narrativo, Fortuna degli Etruschi, un viaggio sulle tracce del popolo etrusco e del suo rapporto con la contemporaneità. A distanza di secoli, infatti, le espressioni materiali, artistiche, religiose della civiltà etrusca hanno continuato ad influenzare e ad ispirare le discipline più diverse, dall’arte al design, dalla moda alla fotografia, dalla letteratura ai fumetti.
Questo percorso narrativo, insieme agli altri sei già presenti sul portale archeologia.toscana.it, sono ideati immaginando un Grand Tour 2.0 nell’Etruria Toscana, attraverso i diversi contenuti digitali, che siano il preludio e poi l’accompagnamento a una scoperta dal vivo del grande patrimonio degli Etruschi in Toscana, custodito nei Musei, testimoniato dai monumenti, leggibile nei paesaggi odierni.
Tutte gli eventi collegati al Progetto Etruschi 85-25 si trovano qui.